Logout

Sei sicuro di voler uscire dalla piattaforma?

Potrai accedere nuovamente alla voce Area riservata.

FESTIVAL DEL RIUSO

Candidatura chiusa
20
set
21
set
QUANDO
Dal 20/09/2025 al 21/09/2025
ORARIO

Sabato 20 settembre

  • Turno unico dalle 14 alle 20

Domenica 21 settembre

  • Primo turno: 10:00 – 15:30
  • Ore 10:00: spiegazione delle mansioni
  • Ore 11:00 – 15:00: attività
  • Ore 15:00: passaggio di consegne al secondo turno
  • Secondo turno: 15:00 – 20:30
DOVE
Parco Pescheto
Via Lamarmora 11, 25124, Brescia
SCADENZA CANDIDATURA
Candidatura chiusa

Descrizione delle mansioni

TURNO SABATO POMERIGGIO

  • Supporto swap party (controllo vertiti e sistemazione)
  • Supporto laboratori: insegnare uncinetto, aiutare nei lavori di upcycling, sartoria e riuso
  • Supporto logistica (allestimento e disallestimento tavoli e sedie)
  • Supporto aperitivo (tenere ordinato il tavolo con cibo e bevande)
  • Supporto comunicazione (creazione di contenuti foto e video)

TURNO DOMENICA

  • Accoglienza, allestimento, disallestimento e supporto agli organizzatori
  • Presidio generale all’evento e supporto agli espositori
  • Supporto nella gestione dei flussi di pubblico e nel mantenimento dell’ordine degli spazi

Evento

Il Festival del Riuso a Brescia è un evento dedicato alla promozione del riutilizzo e del riciclo, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul valore del recupero e del riutilizzo di oggetti. In genere, durante la giornata vengono allestiti spazi per lo scambio e la vendita di oggetti usati, laboratori e altre attività legate alla sostenibilità.

 Per la prima volta nel programma del Festival del Riuso, domenica 21 settembre si terrà TIMELESS, un mercato all’aperto dedicato all’usato e al riuso, realizzato in collaborazione con diversi enti del terzo settore di Brescia. Qui sarà possibile vestiti usati al chilo e oggetti di diverso tipo, contribuendo così a sostenere le realtà coinvolte e a promuovere un consumo più responsabile. Non solo un’occasione per dare nuova vita agli oggetti, ma anche per vivere il quartiere e le realtà sociali del territorio, scoprire nuove pratiche sostenibili e partecipare a un’esperienza collettiva che valorizza persone, storie e relazioni.  

Sabato 20 settembre invece ci sarà la possibilità di partecipare a laboratori di upcycling e autoproduzione gratuiti e di prendere parte allo Swap Party, uno scambio di vestiti di seconda mano.

L’evento è promosso da Associazione Perlar, un’organizzazione di volontariato che promuove esperienze di relazione con le persone senza dimora. Nella società attuale molti beni vengono scartati come rifiuti e, allo stesso modo, molte persone sono vittima di emarginazione sociale.

L’evento si terrà al Parco Pescheto davanti a Poco Conto, hub del riuso dell’associazione.

Vedi evento

Ingaggio

Note ingaggio:

INDICARE GIORNO E TURNO IN CANDIDATURA

Pasto a acqua offerti dall’organizzatore

Orario ingaggio:

Sabato 20 settembre

  • Turno unico dalle 14 alle 20

Domenica 21 settembre

  • Primo turno: 10:00 – 15:30
  • Ore 10:00: spiegazione delle mansioni
  • Ore 11:00 – 15:00: attività
  • Ore 15:00: passaggio di consegne al secondo turno
  • Secondo turno: 15:00 – 20:30

Requisiti


• Età:

Nessun requisito

• Precedente esperienza di volontariato:

Nessun requisito

• Conoscenza delle lingue:

Nessun requisito

Luogo dell’evento

Parco Pescheto – Via Lamarmora 11, 25124, Brescia

Associazione di riferimento:

Volontari per Brescia

Email referente:

volontari@volontariperbrescia.it
Attenzione

Sei collaboratore di un'associazione.
Per potersi candidare è necessario aver effettuato l'accesso con un profilo volontario.

Attenzione

Ti sei già candidato per questo annuncio.

Completa il tuo profilo

Ti stai candidando ad un annuncio di un'associazione diversa da quella con cui ti sei registrato.
Completa il tuo profilo con i seguenti dati per proseguire.

*Campi obbligatori

Associazione di riferimento:

Volontari per Brescia

Disponibilità

Specificare l’area geografica nella quale si è disponibile a partecipare a eventi di volontariato.