Chi siamo
L’Associazione Volontari per Brescia- ETS nasce per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine nella realizzazione di eventi e manifestazioni culturali, artistiche, ambientali e sociali.

La nostra missione
L’associazione è nata con lo scopo di dedicarsi alla promozione del volontariato come strumento di partecipazione attiva e solidarietà, a seguito di grandi riflessioni e bisogni condivisi emersi da incontri con enti del Terzo Settore all’interno del CSV – Centro Servizi Volontariato Brescia e nel Forum del Terzo Settore. In particolar modo, attraverso il nostro impegno, offriamo a chiunque voglia rendersi utile l’opportunità di contribuire alla vita della comunità, anche in modo flessibile e temporaneo, partecipando a eventi e manifestazioni culturali, sportive e sociali e rendendo la nostra comunità più viva, inclusiva e coesa.

I nostri valori
L’Associazione supporta gli enti del terzo settore e realtà in campo culturale, artistico, musicale e sociale attivando e assicurando volontari e volontarie nel supporto alle manifestazioni, eventi e attività. In questo modo creiamo connessioni tra volontari e organizzazioni per rispondere alle esigenze della comunità, offrendo orientamento, formazione e supporto garantendo una copertura assicurativa contro rischi di infortunio e responsabilità civile.
Ci impegniamo a promuovere il volontariato come esperienza di crescita, coinvolgendo giovani e cittadini in attività di interesse pubblico, lavorando per costruire una rete di cittadinanza attiva dove il volontariato sia accessibile, riconosciuto e valorizzato come esperienza umana, sociale e formativa.

Solidarietà

Inclusione

Responsabilità

Trasparenza

Dignità

Sostenibilità

Empatia

Collaborazione
L’Associazione continua a promuovere uno stile di vita basato sulla partecipazione attiva, l’intraprendenza e la responsabilità sociale, lavorando per una società più unita e proiettata verso il futuro.


Volontari per Brescia
Dal 2016, Volontari per Brescia ha sostenuto numerosi eventi di rilievo, contribuendo a diffondere una cultura di partecipazione attiva. Durante la pandemia da Covid-19, l’Associazione ha coordinato una vasta campagna di volontariato per supportare le strutture vaccinali, coinvolgendo oltre 1200 cittadini. Questo impegno ha dimostrato la capacità di resilienza e ha rafforzato l’importanza della cittadinanza attiva nella nostra comunità.
Nel 2023, in occasione della nomina di Bergamo e Brescia a Capitali Italiane della Cultura, Volontari per Brescia- ETS ha gestito con successo la raccolta di adesioni e candidature per le numerose iniziative culturali dell’anno, in collaborazione con il Centro Servizio per il Volontariato di Bergamo. Nello stesso anno, l’associazione ha anche organizzato il progetto Erasmus+ “Volunteers for Europe”, promuovendo la partecipazione giovanile e le nuove forme di volontariato
internazionale.
I nostri partner










In collaborazione con

Residente del
