
Eventi terminati
Capitale della Cultura 2023 – Progetto “TI RACCONTO LA MIA CITTÀ”
Ecco alcuni scatti delle giornate dedicate a "TI RACCONTO LA MIA CITTÀ", progetto elaborato dai comuni di Bergamo e Brescia in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Brescia, inserito nella programmazione speciale di Bergamo Brescia Capitale 2023....
Evento “TROFEO DEL SOSTEGNO”
Ieri 11 maggio, si è svolto l'evento "Il Trofeo del Sostegno", camminata ludico - motoria, di circa 4km, alla scoperta delle radici della nostra città, promossa dall'associazione Amici del Cidneo Onlus. Protagonisti della camminata circa 600 ragazzi delle scuole medie...
Capitale della Cultura 2023 – “ESPLORARE CON NASO E ORECCHIE”/ “LA NATURA RACCONTA”
Domenica 7 maggio, presso il Bosco di Sant'Anna (Parco della Colline), si sono svolti gli eventi "Esplorare con naso e orecchie" e "La natura racconta", iniziative inserite all'interno di Festival Parco delle Colline, con la collaborazione di Unicef Brescia e Circolo...
Capitale della Cultura 2023 – STRAWOMAN 2023
Domenica 7 maggio si è disputata la 13° edizione di StraWoman, corsa - camminata non competitiva per promuovere il benessere femminile, quest'anno inserita nella programmazione straordinaria di Bergamo Brescia 2023. 4000 partecipanti hanno colorato le vie del centro...
Capitale della Cultura 2023, Campionati italiani di Duatholon Classico
Domenica 16 aprile, presso Quinzano d’Oglio (BS), si è disputata la 6° edizione del Campionato Italiano di Duathlon Classico. 55 km di percorso per le vie del paese, diviso in tre frazioni, con quasi 600 atleti e i paratleti ai blocchi di partenza. Ringraziamo i...
Capitale della Cultura 2023 – METRORUN
Ecco alcuni scatti dell'evento METRORUN, corsa podistica non competitiva tenutasi domenica 2 aprile, lungo la direttrice della Metro di Brescia. Presenti a sostegno dell'iniziativa anche i nostri instancabili volontari.
Capitale della Cultura 2023 – Il Complesso di San Giuseppe: tesoro nascosto nel quartiere storico della tradizione artigianale bresciana
Domenica 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, si è svolto presso la chiesa di San Giuseppe a Brescia l'evento “Il Complesso di San Giuseppe: tesoro nascosto nel quartiere storico della tradizione artigianale bresciana”. Hanno caratterizzato la giornata...
Capitale della Cultura 2023 – Brescia Art Marathon
Si è da poco conclusa la 21esima edizione della Brescia Art Marathon, manifestazione sportiva podistica competitiva, che dall’11 al 12 marzo ha portato tra le vie del centro oltre 6000 partecipanti. Un evento per tutte le fasce d’età, in grado di coinvolge la...
Capitale della Cultura 2023 – Mostra Fotografica: UCRAINA CRONACHE DI GUERRA
Condividiamo alcuni momenti della mostra fotografica "Ucraina: Cronache di guerra" che dal 22 gennaio al 12 febbraio è stata allestita presso il MO.CA - MorettoCavour 50 immagini che raccontano il dramma della guerra in Ucraina. Presenti a supporto della...
Capitale della Cultura 2023 – LIGHT IS LIFE
Si è da poco conclusa la manifestazione Light is Life - Festival delle luci, che dal 10 al 18 febbraio ha illuminato alcuni dei punti nevralgici della città di Brescia. Artisti da tutto il mondo hanno scelto Brescia per sostenere un evento già proposto in anni...
Capitale della Cultura 2023 – Inaugurazione
Dal 20 al 22 gennaio si sono tenute in centro a Brescia le celebrazione in occasione dell'inaugurazione di Bergamo Brescia 2023, tre giornate di incontri istituzionali e grande festa che hanno animato il centro cittadino. A sostegno dell'iniziativa presenti anche i...
Il volontariato protagonista della cultura
𝟰 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬-𝟭𝟴.𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗼.𝗖𝗮 – 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝗴𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗼𝗻𝗶 - 𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝟳𝟴, 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮. 37^ Giornata Internazionale del Volontariato "IL VOLONTARIATO PROTAGONISTA DELLA CULTURA" PROGRAMMA: 14:00 Apertura della giornata e...